I consigli di Sani per la lettiera

Il mio gatto marca il territorio: 5 consigli per evitarlo

26 Ottobre 2025

Il tuo gatto marca il territorio in casa e non sai come evitarlo? Questo comportamento è comune nei gatti e può risultare frustrante, ma con le strategie giuste può essere ridotto o eliminato. Fortunatamente, con le cure adeguate è possibile ridurlo o eliminarlo completamente. In questo articolo scoprirai perché i gatti marcano il territorio, quali fattori aumentano questo comportamento e 5 consigli pratici per prevenirlo.

 

Perché il mio gatto marca il territorio?

 

I gatti usano urina, feci e graffi per lasciare la loro «firma» e comunicare. Anche le gatte marcano il territorio con l’urina, specialmente durante il calore, mentre i maschi lo fanno più frequentemente.

  • Sicurezza: i gatti marcano per sentirsi sicuri nell’ambiente, segnalando le zone che considerano proprie. Questo aiuta a stabilire limiti e ridurre la sensazione di minaccia.
  • Stress: cambiamenti in casa, nuovi membri o traslochi possono causare ansia, spesso aumentando la marcatura territoriale.
  • Gerarchia: in case con più gatti, la marcatura serve a stabilire la gerarchia, comunicando il rango di ciascuno e delimitando gli spazi.
  • Attrazione sessuale: i gatti non sterilizzati, maschi e femmine, possono marcare per attrarre potenziali partner. Sebbene la marcatura con urina sia più frequente nei maschi, anche le femmine lo fanno, specialmente durante il calore.

 

Fattori che aumentano la marcatura territoriale

 

La marcatura è istintiva, ma alcune circostanze possono renderla più frequente o intensa. Identificare questi fattori aiuta a prendere misure efficaci:

  • Ormoni: alcuni gatti, soprattutto quelli non sterilizzati, marcano più spesso per impulso ormonale. Anche i gatti sterilizzati possono marcare occasionalmente se sono stressati o insicuri.
  • Ambiente: conflitti tra gatti, presenza di estranei o cambi frequenti nella routine possono intensificare la marcatura aumentando insicurezza e tensione.
  • Salute: problemi medici, come infezioni urinarie, possono essere confusi con la marcatura. Consultare un veterinario se necessario.
  • Competizione: la presenza di gatti randagi vicino a finestre o porte può indurre il tuo gatto a marcare per difendere il territorio.

Conoscere questi fattori ti aiuterà a identificare le possibili cause della marcatura e a essere preparato per affrontarle in modo efficace.

 

5 consigli per evitare che il tuo gatto marchi il territorio

 

La marcatura territoriale può essere fastidiosa, ma con cure e strategie semplici può essere ridotta o eliminata. Ecco 5 consigli pratici:

  • Sterilizzazione: se il tuo gatto non è sterilizzato, è altamente consigliata. Riduce la tendenza a marcare il territorio e, nel caso delle femmine, previene la marcatura durante il calore.
  • Pulizia accurata: pulisci le zone marcate con un detergente enzimatico per eliminare completamente gli odori. I gatti tendono a urinare negli stessi punti se rilevano odore precedente.
  • Arricchimento ambientale: fornisci giocattoli, tiragraffi, nascondigli e zone elevate da esplorare. Un gatto stimolato è meno propenso a marcare per noia o stress.
  • Gestione dello stress: identifica e riduci le fonti di stress in casa. Se ci sono conflitti tra gatti, separali e reintrodurli gradualmente.
  • Lettiere: assicurati che il gatto abbia lettiere pulite e accessibili in diverse aree. I gatti sono esigenti sulla pulizia, e una lettiera sporca può indurli a urinare altrove. Una lettiera agglomerante come Sanicat aiuta nella pulizia quotidiana e mantiene la lettiera igienica.

Seguendo questi consigli, il tuo gatto si sentirà più sicuro e a suo agio, riducendo la marcatura territoriale in casa.

La marcatura territoriale è un comportamento naturale che può essere gestito con pazienza e strategie adeguate. Comprendere le cause e fornire un ambiente sicuro aiuta a ridurlo e a rafforzare il legame con il tuo felino. La sterilizzazione è efficace, ma combinata con cure e un ambiente arricchito massimizza i risultati. Per ulteriori consigli, esplora i nostri articoli e prodotti Sanicat pensati per il benessere del tuo gatto.