Conosci e ama il tuo gatto

Perché i gatti impastano?

7 Luglio 2025

I gatti sono creature affascinanti e misteriose, e tra i loro comportamenti più curiosi c’è senza dubbio quello dell’impastare. Ti sei mai chiesto perché i gatti impastano, premendo ritmicamente le zampe su di te, su una coperta o su altri oggetti? Come spesso accade con i nostri amici felini, la risposta è tanto complessa quanto affascinante. Se vuoi scoprire il significato di questo gesto, continua a leggere.

 

Cosa significa quando un gatto impasta?

 

Il movimento ritmico delle zampe anteriori, che ricorda quello di chi impasta il pane, è un comportamento istintivo che i gatti sviluppano fin da piccoli. Quando i cuccioli allattano, premono con le zampine per stimolare il flusso del latte materno. Questo gesto, associato a comfort e sicurezza, rimane impresso nella loro memoria e si manifesta anche in età adulta in momenti di piacere e rilassamento.

Si tratta di un comportamento osservabile anche in altri mammiferi, come conigli o primati, legato alla fase dell’allattamento. Per i gatti, impastare in età adulta è spesso una risposta positiva a situazioni che generano benessere e senso di protezione.

Un gatto che impasta sul padrone è un vero complimento: sta dicendo che si sente sicuro, amato e rilassato in tua compagnia, proprio come quando era cucciolo con la madre.

 

Tutti i gatti impastano?

 

Non tutti i felini lo fanno con la stessa frequenza o intensità. Alcuni gatti impastano in modo evidente e accompagnano dalle fusa, mentre altri accennano solo lievi movimenti. La tendenza a impastare dipende molto dalla personalità del gatto, dal tipo di relazione che ha con i suoi umani e dalle esperienze vissute durante lo svezzamento.

Secondo alcuni esperti, i gatti che sono stati separati precocemente dalla madre tendono a impastare più frequentemente da adulti, come forma di autoconforto e per ricercare quella sensazione di sicurezza persa troppo presto.

 

Perché il mio gatto impasta e fa le fusa?

 

Quando vedi il tuo gatto impastare e fare le fusa, sei di fronte a una scena di pura felicità felina. Il suono delle fusa è un chiaro segnale di benessere, e se lo accompagna al gesto di impastare, vuol dire che si sente completamente a suo agio con te.

Questa combinazione favorisce la produzione di endorfine sia nel gatto che nell'uomo, rafforzando il legame tra di voi. Le fusa hanno anche effetti calmanti sull’uomo, contribuendo a ridurre lo stress e ad aumentare il senso di affetto reciproco.

 

Perché il gatto impasta la coperta?

 

Un gatto che impasta una coperta lo fa spesso per istinto. In natura, i felini selvatici usavano le zampe per preparare un giaciglio comodo tra l’erba o le foglie. Quando il tuo gatto impasta una coperta, sta semplicemente ricreando questo comportamento ancestrale, cercando un posto accogliente e sicuro dove riposare.

Inoltre, i cuscinetti delle zampe rilasciano feromoni, marcando così il territorio. Per il gatto, questa coperta diventa parte del suo spazio sicuro e personale.

 

Cosa fare se il tuo gatto impasta continuamente

 

È dolce vedere un gatto che impasta il proprio umano o i suoi oggetti preferiti, ma se lo fa troppo spesso o con troppa energia, magari graffiandoti involontariamente, puoi prendere alcune contromisure. Non bisogna mai sgridarlo: per lui è un gesto naturale. Meglio guidarlo con affetto verso comportamenti più gestibili.

Convivere con un gatto richiede pazienza e comprensione. I nostri amici felini agiscono per istinto, non per infastidirci.

  • Offrigli un’alternativa: metti una coperta morbida nel luogo dove di solito impasta. In questo modo potrà seguire il suo istinto senza farti male. È altrettanto importante offrirgli un ambiente pulito e confortevole, con prodotti di qualità come la lettiera Active White di Sanicat, una lettiera agglomerante senza profumo che offre un'igiene ottimale.
  • Taglia le unghie regolarmente: tagliare le unghie del tuo gatto riduce i fastidi causati dall’impastare. Abitualo al tagliaunghie fin da cucciolo per renderlo un momento sereno.
  • Intrattienilo con giochi: l’impastare eccessivo può essere segnale di noia. Usa giochi interattivi, tiragraffi o dedica del tempo a giocare con lui ogni giorno.
  • Usa il rinforzo positivo: premialo con carezze o bocconcini quando impasta dove vuoi tu. Imparerà ad associare quel comportamento a qualcosa di positivo.

Ora che conosci il motivo del perché i gatti impastano, ricorda che ogni gatto è un mondo a sé. Alcuni amano impastare spesso, altri quasi mai. L’importante è rispettare la loro natura e offrire un ambiente ricco, sicuro e amorevole. E se hai dubbi sul comportamento del tuo micio, rivolgiti sempre al veterinario di fiducia.